Tematica Uccelli

Falco peregrinus Tunstall, 1771

Falco peregrinus Tunstall, 1771

foto 77
Foto: Carlos Delgado
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Falconiformes Sharpe, 1874

Famiglia: Falconidae Vigors, 1824

Genere: Falco Linnaeus, 1758


itItaliano: Pellegrino

enEnglish: Peregrine Falcon

frFrançais: Faucon pèlerin

deDeutsch: Wanderfalke

spEspañol: Halcón Peregrino

Specie e sottospecie

Falco peregrinus ssp. anatum Bonaparte, 1838 - Falco peregrinus ssp. calidus Latham, 1790 - Falco peregrinus ssp. cassini Sharpe, 1873 - Falco peregrinus ssp. harterti Buturlin, 1907 - Falco peregrinus ssp. japonensis J. F. Gmelin, 1788 - Falco peregrinus ssp. pealei Ridgeway, 1874 - Falco peregrinus ssp. tundrius C. M. White, 1968.

Descrizione

Il falco pellegrino è noto per l'elevata velocità che può raggiungere in picchiata durante la caccia, ritenuta superiore ai 320 km/h, il che lo rende attualmente il più veloce tra tutti gli animali. Ha una lunghezza compresa tra 34 e 58 cm, e un'apertura alare di 80-120 cm. Maschi e femmine hanno piumaggio simile ma, come in molti altri rapaci, sono caratterizzati da un marcato dimorfismo sessuale per cui le femmine sono circa il 30% più grandi dei maschi. Il peso varia dai 440-750 g dei maschi, ai 910-1500 g delle femmine. Le fluttuazioni dei valori tengono conto anche delle sottospecie. Il dorso e le ali appuntite degli adulti sono solitamente di un colore che va dal nero bluastro al grigio ardesia, con alcune striature caratteristiche delle sottospecie. La punta delle ali è nera. La parte inferiore è striata con sottili bande marrone scuro o nere. La coda, dello lo stesso colore del dorso ma con striature nette, è lunga, sottile e arrotondata alla fine con una punta nera e una banda bianca a ciascuna estremità. La testa nera contrasta con i fianchi chiari del collo e la gola bianca. La "cera" del becco e le zampe sono gialle, mentre il becco e gli artigli sono neri. La punta del becco ha un intaglio, risultato di un adattamento biologico, che permette al falco di uccidere le prede spezzando loro le vertebre cervicali. I giovani immaturi sono caratterizzati da un colore più bruno con parti inferiori striate invece che barrate; la "cera" e l'anello orbitale è blu pallido. I metodi di caccia del falco pellegrino sono tutti condizionati dalle sue caratteristiche fisiche. Contrariamente a quanto si crede, esso non è in grado di volare in orizzontale a velocità importanti. R. Meinerzhaghen ha cronometrato numerosi esemplari in inseguimento di prede, potendo constatare che la velocità massima va collocata fra i 105 e i 110 chilometri orari: insufficiente, per esempio, per raggiungere il colombaccio (Columba palumbus) o il piccione (Columba livia) o ancora la maggior parte delle anatre selvatiche, cioè molte delle sue prede principali. Al contrario, nella picchiata, il falco pellegrino è imbattibile. Mebs ha cronometrato più volte un esemplare, lanciatosi dal campanile della cattedrale di Colonia, a velocità fra i 252 e i 324 chilometri all'ora. Ma il falco, normalmente, caccia da altezze ben maggiori, dalle quali dovrebbe raggiungere e forse superare la velocità critica di cui il suo corpo, ad ali chiuse, è capace (in breve, velocità critica è quella che un corpo, di determinati peso e forma, può raggiungere, accelerato dalla forza di gravità e rallentato dalla resistenza dell'aria). Hangte, nel 1968, ha potuto calcolare che la velocità critica del falco pellegrino è da collocarsi fra i 368 e i 384 chilometri all'ora. Un'altra caratteristica importante del falco pellegrino è la rigidità delle penne remiganti, importante per la manovrabilità alla fine della picchiata. Ma penne rigide significa anche penne fragili. Quindi la cattura deve sempre avvenire in spazi aperti, evitando il rischio di colpi con rami e perfino fogliame. In conseguenza, la strategia di caccia del falco pellegrino consiste nel tentativo di portarsi in posizione dominante nei confronti della probabile preda. Questo può essere ottenuto in uno dei seguenti modi: trovare un posatoio in posizione elevata, per esempio su un monte; guadagnare quota, quasi sempre sfruttando una termica, e poi pattugliare dall'alto i terreni favorevoli, e infine, più di rado, aggredire una preda dal basso, spingerla a fuggire verso quote altissime e, se è capace di portarsi sopra di lei, infine inseguirla in picchiata. La cattura vera e propria avviene con la cosiddetta "stoccata", un colpo sferrato con entrambi gli artigli, che dovrebbe tramortire, o sbilanciare, o ferire la preda, che cade a terra, dove viene uccisa con il potente becco. Più raramente il falco ghermisce la preda (come invece fanno i falchi che cacciano all'inseguimento). Mai la colpisce con il becco o (come sostiene qualche antico testo) con il petto. Da quanto abbiamo detto, si può capire che, salvo su terreni innevati o molto nudi, il Falco pellegrino non caccia mai a terra e mai animali terrestri. Il fabbisogno quotidiano del falco pellegrino è pari a circa 140 grammi di carne.

Diffusione

Presente in quasi in tutto il mondo: Europa, Asia, Africa, Nordamerica e Sudamerica, Australia, Tasmania e Oceania.


00060 Data: 17/05/2010
Emissione: Falco
Stato: Mayotte
00449 Data: 25/10/1985
Emissione: Uccelli
Stato: Afghanistan

00466 Data: 08/05/1981
Emissione: Avifauna
Stato: Aitutaki
00640 Data: 04/02/2000
Emissione: W.W.F. il falco pellegrino
Stato: Alderney
Nota: Emesso anche in libretto

00642 Data: 04/02/2000
Emissione: W.W.F. il falco pellegrino
Stato: Alderney
00644 Data: 04/02/2000
Emissione: W.W.F. il falco pellegrino
Stato: Alderney

00645 Data: 04/02/2000
Emissione: W.W.F. il falco pellegrino
Stato: Alderney
00646 Data: 04/02/2000
Emissione: W.W.F. il falco pellegrino
Stato: Alderney

00647 Data: 04/02/2000
Emissione: W.W.F. il falco pellegrino
Stato: Alderney
00691 Data: 15/05/2008
Emissione: Avifauna rapaci stanziali
Stato: Alderney
Nota: Emesso anche in
un libretto di 6 v. diversi

00858 Data: 10/04/2000
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Angola
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
00879 Data: 02/01/2006
Emissione: Uccelli
Stato: Angola

01672 Data: 01/11/1980
Emissione: Falconeria
Stato: Bahrain
01673 Data: 01/11/1980
Emissione: Falconeria
Stato: Bahrain

01758 Data: 06/08/1985
Emissione: In onore del naturalista Audubon
Stato: Barbados
01910 Data: 14/03/1987
Emissione: Anno dell'Ambiente Europeo
Stato: Belgium

02014 Data: 21/01/2008
Emissione: Uccelli
Stato: Belgium
02095 Data: 28/08/1995
Emissione: Esemplari adulti con i nidiacei
Stato: Benin

02138 Data: 06/02/1973
Emissione: Pro infanzia
Stato: Germany (Berlin)
03024 Data: 25/06/1996
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: Burkina Faso

03092 Data: 05/02/1993
Emissione: Uccelli e tecnologia
Stato: Kingdom of Cambodia
03142 Data: 05/10/1999
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Kingdom of Cambodia

03243 Data: 18/01/1978
Emissione: Natura a rischio di estinzione
Stato: Canada
03294 Data: 19/12/2005
Emissione: Posta ordinaria
Stato: Canada

03649 Data: 01/04/2000
Emissione: Avifauna cilena
Stato: Chile
04050 Data: 01/11/1978
Emissione: Philexafrique
Stato: Congo (Brazaville)

04653 Data: 15/10/2003
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Czech Republic
04667 Data: 25/01/1938
Emissione: Sokol
Stato: Czechoslovakia

04856 Data: 25/03/2009
Emissione: Natura delle Danimarca
Stato: Denmark
04863 Data: 15/04/1995
Emissione: Uccelli
Stato: Commonwealth of Dominica

05224 Data: 17/12/2007
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: El Salvador
05253 Data: 15/04/1997
Emissione: Cites Cop
Stato: Zimbabwe

05274 Data: 11/10/2004
Emissione: SAPOA
Stato: Zimbabwe
05410 Data: 16/03/1998
Emissione: Avifauna
Stato: Eritrea

05508 Data: 11/08/1980
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Falkland Islands
05715 Data: 27/05/1995
Emissione: Avifauna
Stato: Fiji

05751 Data: 14/03/2005
Emissione: Falco pellegrino
Stato: Fiji
05752 Data: 14/03/2005
Emissione: Falco pellegrino
Stato: Fiji

05753 Data: 14/03/2005
Emissione: Falco pellegrino
Stato: Fiji
05754 Data: 14/03/2005
Emissione: Falco pellegrino
Stato: Fiji

06020 Data: 30/05/1969
Emissione: Avifauna
Stato: Fujairah
06028 Data: 30/05/1969
Emissione: Avifauna
Stato: Fujairah

06216 Data: 11/10/2004
Emissione: SAPOA
Stato: Zambia
06286 Data: 22/09/1967
Emissione: Mostra per la caccia e la pesca
Stato: Yugoslavia

06349 Data: 05/05/1999
Emissione: Europa
Stato: Yugoslavia
06584 Data: 20/05/1997
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del pittore giapponese Hiroshige
Stato: Gambia

06758 Data: 10/10/1991
Emissione: Protezione della natura
Stato: Italy
07135 Data: 10/02/2005
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Grenada

07182 Data: 26/03/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Vanuatu
07183 Data: 26/03/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Vanuatu

07184 Data: 26/03/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Vanuatu
07185 Data: 26/03/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Vanuatu

07200 Data: 12/05/1999
Emissione: Avifauna
Stato: Vanuatu
07303 Data: 02/07/1959
Emissione: Avifauna delle pianure
Stato: Germany (Est)

07312 Data: 27/04/1967
Emissione: Avifauna protetta
Stato: Germany (Est)
07571 Data: 19/05/1999
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Gibraltar

07666 Data: 04/09/2007
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: United Kingdom
08218 Data: 26/11/1986
Emissione: Avifauna rapaci
Stato: Grenadines of St. Vincent

08414 Data: 08/09/1998
Emissione: Animali minacciati di estinzione
Stato: Guinea
08926 Data: 15/09/1991
Emissione: 500esimo anniversario della scoperta dell'America
Stato: Guyana

08971 Data: 16/08/1994
Emissione: Philakorea 1994
Stato: Guyana
09420 Data: 31/12/1992
Emissione: Avifauna rapaci
Stato: India

09568 Data: 19/01/1968
Emissione: Aviufauna irachena
Stato: Iraq
09592 Data: 30/08/1979
Emissione: Avifauna
Stato: Ireland

09608 Data: 06/03/1997
Emissione: Falchi e pettirossi
Stato: Ireland
09635 Data: 27/02/1979
Emissione: Società di Storia Naturale
Stato: Isle of Man

09639 Data: 29/09/1980
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Isle of Man
09696 Data: 17/04/2006
Emissione: Atlante dell'avifauna di Manx
Stato: Isle of Man

09843 Data: 22/06/1984
Emissione: Specie in pericolo di estinzione
Stato: Japan
10015 Data: 03/07/2001
Emissione: Avifauna rapaci
Stato: Jersey

10085 Data: 09/12/2003
Emissione: Avifauna rapaci
Stato: Jordan
10486 Data: 05/06/1999
Emissione: Protezione delle specie a rischio di estinzione
Stato: Korea (South)

10574 Data: 17/11/2007
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Kyrgyzstan
10961 Data: 04/01/1999
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Liberia

11414 Data: 02/05/2000
Emissione: Celebrazioni de nuovo secolo
Stato: U.S.A.
11431 Data: 27/05/2006
Emissione: Le meraviglie dell'America
Stato: U.S.A.

11562 Data: 17/11/2003
Emissione: Falchi
Stato: United Arab Emirates
11613 Data: 03/03/1993
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: United Nations (Geneva)

11635 Data: 15/01/1968
Emissione: Falconeria
Stato: Umm al-Quwain
11678 Data: 15/04/1995
Emissione: Protezione della natura
Stato: Ukraine

11926 Data: 27/06/1993
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: China (Macao)
12071 Data: 01/06/2000
Emissione: Avifauna del Sud Pacifico
Stato: Tuvalu

12207 Data: 30/03/2000
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Turkmenistan
12208 Data: 30/03/2000
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Turkmenistan

12223 Data: 01/01/1967
Emissione: Posta aerea
Stato: Turkey
12287 Data: 10/04/2002
Emissione: Zembra & Zembretta
Stato: Tunisia

12438 Data: 11/10/2004
Emissione: SAPOA
Stato: Malawi
12645 Data: 17/12/1990
Emissione: Avifauna
Stato: Trinidad and Tobago

12824 Data: 09/10/1986
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Maldives
12932 Data: 17/06/1997
Emissione: Avifauna nel mondo
Stato: Maldives

12962 Data: 13/09/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Maldives
13378 Data: 11/10/2004
Emissione: SAPOA
Stato: Namibia

13424 Data: 26/01/1987
Emissione: Società ornitologica maltese
Stato: Malta
13762 Data: 30/06/1970
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Mongolia

13899 Data: 20/03/1999
Emissione: Falchi
Stato: Mongolia
14018 Data: 19/03/1975
Emissione: Specie predatrici protette
Stato: South West Africa

14049 Data: 23/01/2001
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Tajikistan
14070 Data: 18/04/1978
Emissione: Avifauna
Stato: Syria

14104 Data: 01/12/1971
Emissione: Pro gioventù
Stato: Switzerland
14236 Data: 30/09/1994
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Tanzania

14457 Data: 05/06/1994
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico
14672 Data: 11/10/2004
Emissione: SAPOA
Stato: Swaziland

14847 Data: 02/09/1961
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Qatar
14848 Data: 03/04/1970
Emissione: Primo volo per Londra
Stato: Qatar

14858 Data: 12/03/1972
Emissione: Avifauna
Stato: Qatar
14870 Data: 22/12/1993
Emissione: Falchi
Stato: Qatar

14891 Data: 04/08/1986
Emissione: Stampex '86
Stato: Niue
15104 Data: 15/02/1993
Emissione: Avifauna predatoria dl parco nazionale di Mercantour
Stato: Monaco

15246 Data: 26/07/1980
Emissione: Caccia con il falco
Stato: Morocco
15363 Data: 10/12/2007
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Mozambique

15379 Data: 09/10/1993
Emissione: Upaep
Stato: Portugal
15381 Data: 16/09/1994
Emissione: Falconeria
Stato: Portugal

15382 Data: 16/09/1994
Emissione: Falconeria
Stato: Portugal
15384 Data: 16/09/1994
Emissione: Falconeria
Stato: Portugal

15386 Data: 16/09/1994
Emissione: Falconeria
Stato: Portugal
15387 Data: 16/09/1994
Emissione: Falconeria
Stato: Portugal

15441 Data: 24/10/1973
Emissione: Salviamo i nostri animali
Stato: Sweden
15577 Data: 18/09/1997
Emissione: Sierra Club
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

15578 Data: 18/09/1997
Emissione: Sierra Club
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
15579 Data: 18/09/1997
Emissione: Sierra Club
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

15841 Data: 28/05/1997
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: St. Pierre and Miquelon
16276 Data: 23/01/1975
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Poland

16319 Data: 10/07/2001
Emissione: CITES
Stato: Poland
16505 Data: 15/10/1998
Emissione: Royal Air Force
Stato: Nevis

16704 Data: 26/08/1987
Emissione: Avifauna
Stato: New Caledonia
17075 Data: 16/05/2002
Emissione: Rapaci
Stato: Niger

17122 Data: 29/11/1965
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: U.S.S.R.
17758 Data: 18/03/1992
Emissione: Avifauna
Stato: Saudi Arabia

17981 Data: 26/02/1981
Emissione: Avifauna in Norvegia
Stato: Norway
18288 Data: 20/01/1986
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Pakistan

18398 Data: 02/06/1997
Emissione: Dipinti di Utagawa Hiroshige (1797-1864)
Stato: Palau
18417 Data: 20/06/2000
Emissione: Specie nuove e ritrovate presenti sul territorio
Stato: Palau

18659 Data: 29/05/1997
Emissione: Avifauna
Stato: Palestine
18921 Data: 04/07/1994
Emissione: Avifauna
Stato: Slovakia

19132 Data: 01/04/1998
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Union of the Comoros
19147 Data: 11/10/2004
Emissione: SAPOA
Stato: South Africa

19273 Data: 25/11/2008
Emissione: Uccelli
Stato: Cape Verde
19422 Data: 27/01/2010
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Algeria

19483 Data: 04/11/1992
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: Cook Islands
19975 Data: 01/01/2014
Emissione: 5 dollari in argento
Stato: Canada

20147 Data: 05/09/2009
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Union of the Comoros
20149 Data: 05/09/2009
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Union of the Comoros

20150 Data: 05/09/2009
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Union of the Comoros
20153 Data: 05/09/2009
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Union of the Comoros

20155 Data: 05/09/2009
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Union of the Comoros
20615 Data: 11/10/2004
Emissione: SAPOA
Stato: Botswana

20704 Data: 10/12/1984
Emissione: Specie in pericolo di estinzione
Stato: Japan
21309 Data: 30/08/2011
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Guinea

21310 Data: 30/08/2011
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Guinea
21485 Data: 16/07/2012
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Guinea-Bissau

21760 Data: 10/09/2013
Emissione: Avifauna rapaci
Stato: St. Thomas and Prince
21779 Data: 20/12/2012
Emissione: Falconi
Stato: Iraq

21780 Data: 20/12/2012
Emissione: Falconi
Stato: Iraq
21783 Data: 29/07/2010
Emissione: Avifauna rapaci
Stato: Ireland

21799 Data: 01/01/1994
Emissione: Avifauna
Stato: Maldives
21982 Data: 26/02/2014
Emissione: Falchi
Stato: Uganda

22498 Data: 28/07/2014
Emissione: Deserto del Kalahari
Stato: Namibia
22507 Data: 09/10/2012
Emissione: Bandiere emissione congiunta con il Qatar
Stato: Morocco

22562 Data: 20/01/2012
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: U.S.A.
22939 Data: 22/11/2013
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Solomon Islands